ENBIL – Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del Terziario: commercio, turismo e servizi eroga per l’anno 2023 contributi a favore dei lavoratori a tempo indeterminato – compresi apprendisti – lavoratori a tempo determinato con un contratto non inferiore a tre mesi continuativi, dipendenti da aziende che applicano integralmente il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi o il CCNL Turismo, gli accordi territoriali e gli accordi integrativi aziendali ove presenti e che sono in regola con il versamento delle quote contributive ad ENBIL da almeno 3 mesi all’atto della presentazione della domanda.
Possono altresì richiedere i contributi ENBIL i lavoratori dipendenti da aziende iscritte da meno di 3 mesi se ricorre una delle seguenti condizioni:
ENBIL stanzia annualmente un importo lordo da destinare come contributi ai lavoratori, a suo insindacabile giudizio potrà in qualsiasi momento sospendere, modificare, annullare o rifinanziare l’erogazione dei contributi.
Importante - Il lavoratore che possiede i requisiti può richiedere una sola tipologia di contributo tra quelle offerte da ENBIL per l’anno 2023.
Prima di inviare la tua richiesta clicca qui per leggere il regolamento completo
DESTINATARI - lavoratori apprendisti in malattia.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO - € 20,00 al giorno per i primi 10 giorni di malattia anche non consecutivi e per un massimo di due eventi nell’anno di calendario (1° Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023).
DESTINATARI - lavoratori in malattia oltre il 180° giorno.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO - € 200,00 mensili fino ad un massimo di € 800,00 per quattro mesi di aspettativa non retribuita oltre il 180° giorno nell’anno di calendario (1° Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023), ai sensi degli articoli 192 CCNL Terziario e 174 CCNL Turismo. A tal fine le frazioni di mese superiori o uguali a 15 giorni sono computate come mese intero.
DESTINATARI – lavoratori che abbiano conseguito un attestato di qualifica professionale triennale o un diploma di scuola media superiore o un diploma di laurea (anche triennale).
IMPORTO BORSA DI STUDIO - € 200,00 per il conseguimento di un attestato di qualifica professionale triennale o di un diploma di scuola media superiore, € 400,00 per il conseguimento di un diploma di laurea (anche triennale).
DESTINATARI – lavoratori per la nascita di un figlio o l’adozione di un minore.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO - € 300,00
DESTINATARI - lavoratori che abbiano un familiare non autosufficiente
IMPORTO DEL CONTRIBUTO - € 600,00
DESTINATARI - lavoratori che abbiano un figlio frequentante l’asilo nido.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO - € 300,00
DESTINATARI - lavoratori che abbiano un figlio frequentante la scuola secondaria inferiore o superiore.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO – 100 % delle spese sostenute sino ad un massimo di € 250,00 per l’acquisto di libri scolastici
DESTINATARI - lavoratori che abbiano nell’anno 2023 acquistato per sé stessi o per i figli, un abbonamento annuale o per periodi inferiori all’anno, ma comunque per un minimo di 3 mesi, anche non consecutivi, per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Nel caso di abbonamenti a cavallo fra due anni verranno considerati nel computo dei 3 mesi i soli mesi che ricadono nell’anno 2023.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO – 100% della spesa sostenuta con un massimale di € 250,00
Compila e stampa qui il modulo, firmalo ed unitamente ai documenti richiesti caricalo online cliccando qui oppure invialo ad uno dei seguenti recapiti:
pec: enbil@pec.confinrete.it
raccomandata A/R: Via E. Salgari 2/6, 25125 Brescia
Importante – non verranno valutate richieste inviate utilizzando altre modalità di trasmissione.
Le domande verranno prese in considerazione secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse stanziate a tale titolo.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria dell'Ente Bilaterale al numero di telefono 030/2421697.